Questo sito è il nuovo accesso alle informazioni turistiche del Comune.
Visitalo ed esprimi un tuo parere
Eventuali ricorsi avverso la variazione dei redditi, ai sensi dell’articolo 2, comma 2, del decreto legislativo 31 dicembre 1992, n. 546, e successive modificazioni, possono essere proposti entro centoventi giorni dalla data di...[leggi]
PON Programma Operativo Nazionale Inclusione co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo:«Assi 1 e 2 - Azioni finalizzate a supportare la sperimentazione nei territori di una misura nazionale dicontrasto alla povertà assoluta basata...[leggi]
Qualora in alcune zone del Comune si riscontrassero improvvisi problemi di ricezione del segnale
televisivo del digitale terrestre sarà possibile effettuare la segnalazione tramite la chiamata
al numero verde 800 126 126 e la compilazione di un modulo elettronico presente sul sito
web www.helpinterferenze.it.
L'indirizzo di posta certificata del Comune è il seguente:
CODICE UFFICIO:
Uff_eFatturaPA
CODICE UNIVOCO UFFICIO:
UFTRHI
DATA DI AVVIO DEL SERVIZIO:
31.03.2015
“Ciò che chiamiamo “paesaggio” sono i luoghi nei quali abitiamo, viviamo, e dove prima di noi altri hanno vissuto e dove, si spera, anche dopo altri potranno vivere e abitare» (Bonesio, 2002)”
Cliccando su questo banner potrai segnalare gli elementi di valore o le criticità, legati al paesaggio regionale, che sono importanti da valorizzare o da migliorare.
Per visualizzare i bandi di gara pubblicati e le relative informazioni clicca QUI
Per visualizzare i bandi di concorso relativi alle assunzioni ed alle mobilità clicca QUI
Per visualizzare i dati del bilancio comunale clicca QUI
Per effettuare pagamenti al Comune, si comunica che il codice IBAN è il seguente: IT 28 D 07085 63810 024210018454
Codice BIC ICRAITRRU50
Il servizio è gestito dall'Uti del Torre, dove si possono trovare ulteriori informazioni
Le Associazioni locali che intendono pubblicare dati e notizie sul sito devono inviare una mail al seguente indirizzo:
tributi@com-faedis.regione.fvg.it
Da oggi puoi accedere ai tuoi dati conservati negli archivi comunali, per stampare autocertificazioni, per verificare la tua posizione tributaria comunale e molto altro.
Alcuni servizi sono accessibili solo tramite autenticazione tramite SPID; se non lo possiedi puoi richiederlo in Comune.
Clicca sull'icona per accedere al servizio
Il Castello di Zucco è aperto al pubblico ed utilizzabile anche per manifestazioni ed eventi di aziende e privati.
Per maggiori informazioni clicca QUI
Sono disponibili sul sito le informazioni relative selezionando l'imposta o tassa relativa
IUC qui trovi il calcolatore delle varie imposte ed il link per la verifica dele rendite catastali
IMPOSTA SULLA PUBBLICITA' E DIRITTI SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI
Il Garante Regionale dei Diritti alla Persona comunica che sono aperte le iscrizioni nell’elenco dei tutori volontari di minori stranieri non accompagnati (MSNA) di cui all’articolo 11 della legge 47/2017.
Per maggiori informazioni clicca QUI, fondo pagina