VISITA FAEDIS
Questo sito è il nuovo accesso alle informazioni turistiche del Comune.
Visitalo ed esprimi un tuo parere
NEWS - LE NOVITA '
MODALITA' DI SEGNALAZIONE DI EVENTUALI INTERFERENZE TRA SEGNALE TV E RETI DI TELEFONIA MOBILE DI NUOVA GENERAZIONE LTE - 4G.
Qualora in alcune zone del Comune si riscontrassero improvvisi problemi di ricezione del segnale
televisivo del digitale terrestre sarà possibile effettuare la segnalazione tramite la chiamata
al numero verde 800 126 126 e la compilazione di un modulo elettronico presente sul sito
web www.helpinterferenze.it.
MODIFICA NUMERAZIONE TELEFONICA INTERNA
Grazie ad un intervento economico dell'Unione Territoriale Intercomunale del Torre (UTI Torre) è stato sostituito il centralino telefonico del Municipio e della Direzione dell'Istituto Comprensivo di Faedis.
I numeri telefonici esterni sono rimasti invariati, mentre gli interni sono stati modificati, aggiungendo un 2 prima del numero.
MODIFICA INDIRIZZI DI POSTA ELETTRONICA
Il dominio di posta elettronica della struttura comunale è variato, da @com-faedis.regione.fvg.it a @comune.faedis.ud.it.
La parte prima della @ rimane invariata.
In pratica il vecchio indirizzo segreteria@com-faedis.regione.fvg.it diventa segreteria@comune.faedis.ud.it.
I vecchi indirizzi rimangono in uso ed i messaggi vengono regolarmente letti.
DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO
Dal mese di settembre 2018 è possibile consegnare all'Ufficio di Stato Civile del Comune le Disposizioni Anticipate di Trattamento.
Per informazioni al riguardo cliccare QUI
CARTA D'IDENTITA' ELETTRONICA
Il Comune rilascia solamente carte d'identità in formato elettronico.
Per maggiori informazioni clicca QUI
TUTORI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI
Il Garante Regionale dei Diritti alla Persona comunica che sono aperte le iscrizioni nell’elenco dei tutori volontari di minori stranieri non accompagnati (MSNA) di cui all’articolo 11 della legge 47/2017.
Per maggiori informazioni cliccaQUI, fondo pagina
Regolamento erogazione contributi
E' stato approvato con deliberazione consiliare n. 27 del 27.11.2019 il nuovo regolamento per la concessione di contributi a persone ed associazioni.
Il testo è disponibile QUI
Accesso alla Sede Municipale
L’ACCESSO AGLI UFFICI DEVE AVVENIRE SEMPRE PREVIO APPUNTAMENTO DA FISSARE TELEFONANDO AL N. 0432.728007
EMERGENZA UCRAINA

Il Comune di Faedis, nell'ambito della solidarietà internazionale a favore dei profughi ucraini, ha avviato il monitoraggio delle presenze e delle disponibilità di posti di accoglienza sul proprio territorio comunale.
Coloro che intendessero ospitare presso immobili di proprietà i profughi sono invitati a contattare gli uffici comunali al 0432 728007 int. 22035, oppure con mail a segreteria@comune.faedis.ud.it per le informazioni al riguardo.
Si invitano altresì gli interessati a consultare le informazioni presenti sul sito della Prefettura di Udine cliccando sul seguente LINK
Si rende altresì noto che la Protezione Civile Regionale ha provveduto, d’intesa con le Prefetture, ad organizzare il sistema di prima accoglienza dei profughi in afflusso verso la nostra Regione in conseguenza della situazione in atto in Ucraina, anche al fine di garantire, sul territorio regionale, un’efficace applicazione delle misure di sicurezza nei confronti del Covid19.
Sono stati approntati 2 hub presso i valichi autostradali di Tarvisio e Fernetti, dove i profughi in transito verso le diverse regioni d’Italia, vengono sottoposti all’identificazione da parte della Polizia di Frontiera, ricevono una prima accoglienza con la distribuzione di generi di primo conforto, informazioni nelle loro lingue ed in caso di necessità un supporto sanitario.
I profughi in transito con destinazione la Regione Friuli Venezia vengono indirizzati verso l’hub di Udine presso l’Ente Fiera di Martignacco, dove possono:
- effettuare h24 il tampone per il test Covid-19, necessario per poter utilizzare tutti i mezzi pubblici ed accedere alle strutture di accoglienza;
- ricevere il codice STP per accedere gratuitamente a tutte le cure sanitarie urgenti ed essenziali,comprese le vaccinazioni (anti Sars-Cov-2 e altre vaccinazioni, se necessarie);
- ricevere, da parte del personale sanitario, tutte le informazioni utili per gestire eventuali esigenze sanitarie;
- ricevere i contatti degli uffici della Prefettura per accedere al sistema di accoglienza territoriale, se non dispongono di un alloggio;
- ricevere i contatti degli uffici della Questura per ottenere il permesso di soggiorno;
- pernottare in caso di arrivo nelle ore notturne per poi accedere ai servizi sopracitati nelle ore di erogazione dei servizi.

Concessione di contributi per interventi di manutenzione ambientale, finalizzati alla manutenzione, mediante sfalci e ripulitura delle aree del territorio del Comune di Faedis - anno 2021
scadenza presentazione domande contributo: 16.07.2021
COMUNE ONLINE
Con l'attivazione dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente ANPR è possibile accedere alla propria posizione anagrafica e stampare direttamente le autocertificazioni di nascita, residenza, cittadinanza, stato civile, esistenza in vita e stato di famiglia.
Per poter accedere bisogna essere in possesso di una delle seguenti credenziali:
SPID
Carta d'identità elettronica
Tessera sanitaria attivata
PER ACCEDERE AD ANPR CLICCA QUI
Inoltre puoi accedere ai tuoi dati conservati negli archivi comunali, per stampare autocertificazioni, per verificare la tua posizione tributaria comunale e stampare i modelli F24 per il pagamento delle imposte e tasse comunali, e molto altro.
Alcuni servizi sono accessibili solo tramite autenticazione tramite SPID oppure LOGINFVG
PER ACCEDERE AGLI ARCHIVI COMUNALI CLICCA QUI
Consigliamo vivamente i cittadini di usufruire di queste due possibilità al fine di poter sempre accedere ai dati personali evitando di doversi recare presso gli uffici comunali.
I servizi sono disponibili 24 ore al giorno, ogni giorno.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
EMERGENZA CORONAVIRUS
In caso di necessità contattare telefonicamente
112
Gli Uffici comunali ricevono su appuntamento
Si informa che, in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID- 19, la Regione FVG in data 25 luglio 2020 ha disposto specifiche indicazioni per i lavoratori che entrano in Italia dall'estero. Le disposizioni contenute nel documento prevedono: - la comunicazione al Dipartimento di Prevenzione ; - la sorveglianza sanitaria; - l'isolamento domiciliare per 14 giorni; Si ricorda che quanto previsto potrà essere soggetto a possibili integrazioni, variazioni e aggiornamenti. Per maggiori informazioni si rimanda al seguente link della Regione FVG:
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
BONUS SOCIALI PER DISAGIO ECONOMICO
Come stabilito dal Decreto Legge 26 ottobre 2019 n. 124, convertito con modificazioni dalla Legge 19 dicembre 2019, n. 157, a partire dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto.
Pertanto, dal 1° gennaio 2021, i cittadini non dovranno più presentare domanda per ottenere i bonus per disagio economico relativamente alla fornitura di energia elettrica, di gas naturale e per la fornitura idrica presso i Comuni o i CAF, che, di conseguenza, non accetteranno più tali istanze.
Ai cittadini/nuclei familiari aventi diritto verranno erogati automaticamente (senza necessità di presentare domanda) le seguenti tipologie di bonus:
- il bonus elettrico per disagio economico
- il bonus gas
- il bonus idrico
Per ottenere i bonus per disagio economico, pertanto, sarà sufficiente richiedere l’attestazione ISEE. Se il nucleo familiare rientrerà nelle condizioni che danno diritto al bonus, l'INPS, in conformità a quanto previsto dalla normativa sulla privacy, invierà i dati necessari al Sistema Informativo Integrato (SII), gestito dalla società Acquirente Unico, che provvederà ad incrociare i dati ricevuti con quelli relativi alle forniture di elettricità, gas e acqua consentendo l’erogazione automatica del bonus agli aventi diritto.
Non verrà invece erogato automaticamente il bonus per disagio fisico.
Per l’accesso al bonus per disagio fisico nulla cambia dal 1° gennaio 2021: i soggetti che si trovano in gravi condizioni di salute e che utilizzano apparecchiature elettromedicali dovranno continuare a fare richiesta presso i Comuni e/o i CAF delegati.
Si precisa che i bonus in corso al 31 dicembre 2020 continueranno ad essere erogati con le modalità oggi in vigore.
Per ogni altra informazione o chiarimento e per ricevere assistenza è possibile contattare lo sportello consumatori ARERA 800-166654
CASTELLO DI ZUCCO
Il Castello di Zucco è aperto al pubblico ed utilizzabile anche per manifestazioni ed eventi di aziende e privati.
Per maggiori informazioni clicca QUI
IMPOSTE E TASSE COMUNALI - IMU, TARI ED ADDIZIONALE IRPEF
Sono disponibili sul sito le informazioni relative selezionando l'imposta o tassa relativa
IUC qui trovi il calcolatore delle varie imposte ed il link per la verifica dele rendite catastali
TASI
IMPOSTA SULLA PUBBLICITA' E DIRITTI SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI
ACCESSO RAPIDO A:
ORARI DEGLI UFFICI
ORARIO ECOPIAZZOLA
MODALITA' RACCOLTA RIFIUTI
CALENDARIO RACCOLTA PORTA A PORTA
POSTA CERTIFICATA

L'indirizzo di posta certificata del Comune è il seguente:
FATTURAZIONE ELETTRONICA

CODICE UFFICIO:
Uff_eFatturaPA
CODICE UNIVOCO UFFICIO:
UFTRHI
DATA DI AVVIO DEL SERVIZIO:
31.03.2015
SERVIZI ON LINE
Anagrafe Nazionale Popolazione Residente
Trasferimento di residenza/cambio di abitazione
AIRE Anagrafe Italiani Residenti all'Estero
BANDI E GARE
Per visualizzare i bandi di gara pubblicati e le relative informazioni clicca QUI
CONCORSI
Per visualizzare i bandi di concorso relativi alle assunzioni ed alle mobilità clicca QUI
BILANCI
Per visualizzare i dati del bilancio comunale clicca QUI
CODICE IBAN
Per effettuare pagamenti al Comune, si comunica che il codice IBAN è il seguente: IT 28S0708563810000000018454
Codice BIC ICRAITRRU50
SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE
Il servizio è gestito dall'Uti del Torre, dove si possono trovare ulteriori informazioni
INSERIMENTO DATI
Le Associazioni locali che intendono pubblicare dati e notizie sul sito devono inviare una mail al seguente indirizzo: